📁 Creazione di canali in Atobi: Board & Feed
In Atobi, i canali consentono di organizzare e distribuire contenuti al team, sia che si tratti di condividere formazione, campagne o aggiornamenti quotidiani. Esistono due tipi di canali, ciascuno progettato per un tipo diverso di contenuti:
- 📝 Canali Board - utilizzati per pubblicare contenuti strutturati come onboarding, formazione e campagne interne.
- 💬 Canali di alimentazione: utilizzati per i post in stile social, come le celebrazioni della squadra, le foto e gli aggiornamenti locali.
Questo articolo vi guiderà passo dopo passo alla scoperta di ogni tipo di canale, di quando utilizzarlo e di come impostarlo 🚀.
🔐 Nota: Solo gli editor con i permessi di Channel Studio possono creare, aggiornare o eliminare i canali. Questi permessi possono essere concessi da un Proprietario. Per mantenere la struttura organizzata, è meglio limitare l'accesso a Channel Studio a un gruppo selezionato.
In questo articolo:
📝 Come creare un canale della lavagna
💬 Come creare un canale di alimentazione
📌 Appuntare i canali per un accesso rapido (mobile)
💡 Come usare i canali in modo efficace
Cosa sono i canali?
In Atobi, i canali sono il modo in cui organizzate i contenuti e li distribuite al vostro team. Aiutano a mantenere le cose strutturate, rilevanti e di facile accesso.
Esistono due tipi di canali:
📝 Canali del consiglio - per gli articoli
I canali Board sono utilizzati per pubblicare articoli strutturati, ovvero contenuti pensati per guidare, informare o formare il vostro team. Sono ideali per:
- 📚 Programmi di formazione - Formazione passo-passo in materia di onboarding, conoscenza dei prodotti o delle competenze.
- 📦 Lancio di campagne: lancio di prodotti, piani di marketing o aggiornamenti stagionali.
- 📝 Operazioni di negozio - Istruzioni, linee guida o liste di controllo di conformità
- 🎯 Compiti e obiettivi: contenuti con scadenze, azioni ricorrenti o monitoraggio dei progressi.
Gli articoli dei canali Board possono includere vari elementi interattivi come quiz, sondaggi e compiti, che li rendono adatti a guidare gli utenti attraverso contenuti strutturati.
Solo i redattori con accesso ad Article Studio possono pubblicare contenuti nei Canali Board.
💬 Canali di alimentazione - per i messaggi di alimentazione
I canali Feed sono utilizzati per i feed post - aggiornamenti più brevi e informali come momenti di squadra, celebrazioni o notizie locali. Sono ideali per:
- 🗣️ Engagement - Conversazioni o ispirazioni peer-to-peer tra i team
- 🎉 Celebrazione dei risultati: Riconoscere i successi o le pietre miliari del team.
- 📸 Condivisione degli aggiornamenti: Pubblicare foto, video o aggiornamenti rapidi dal campo.
- 🌍 F eed localizzati: post rilevanti per un mercato, una regione o un gruppo di negozi.
I post dei feed sono in genere più brevi e informali degli articoli e consentono una rapida condivisione e interazione tra i membri del team.
È possibile impostare chi può pubblicare e chi può visualizzare i post in un canale feed utilizzando i gruppi di feed.
📝 Come creare un canale della lavagna
I canali Board sono utilizzati per i contenuti strutturati che il team deve seguire, completare o consultare.
Passo dopo passo👇
- Andare su Channels Studio nella barra laterale
- Fare clic su ➕ Nuovo canale
- Selezionare il canale della scheda
- Personalizzate il vostro canale:
- Immagine di copertina (consigliata: 1600x725px / rapporto 2.1:1)
- Icona (opzionale)
- Titolo (max 40 caratteri)
- Scegliere come ordinare gli articoli:
- 📅 Per data di pubblicazione
- 🔄 Per data di aggiornamento
- 🔤 Per titolo
- ⏳ Entro la scadenza
- 🎯 Per progresso
- Impostare le preferenze di notifica push
- Cliccate su Crea e il vostro Canale Board è pronto a partire! 🎉
👉 Prossimo passo: Imparare a creare e pubblicare articoli in un Board Channel: 🔗 Creare contenuti in Article Studio
💬 Come creare un canale di alimentazione
I canali Feed sono perfetti per creare spazi interattivi e sociali in cui i membri possono condividere aggiornamenti, immagini, video e altro ancora.
Passo dopo passo👇
- Andare su Channels Studio nella barra laterale
- Fare clic su ➕ Nuovo canale
- Selezionare il canale di alimentazione
- Personalizzate il vostro canale:
- Immagine di copertina (consigliata: 1600x725px, rapporto di aspetto 2.1:1)
- Icona (opzionale)
- Titolo (max 40 caratteri)
Impostare i gruppi di alimentazione
I gruppi di feed controllano chi può pubblicare e chi può visualizzare/reagire nel canale feed.
- Fare clic su ➕ Nuovo gruppo
- Assegnare un nome al gruppo (ad esempio, "Francia - Tutti i negozi").
Aggiungere il pubblico di riferimento
Per ogni pubblico, assegnare un ruolo:
- Creatori - possono pubblicare e reagire
- Spettatori - possono solo visualizzare e reagire
- Ripetere questo passaggio per aggiungere altri gruppi, se necessario (ad esempio, uno per regione, negozio o ruolo).
Volete capire come funzionano i gruppi di feed in modo più dettagliato? Consultate gli esempi e i casi d'uso riportati di seguito.
- Impostare le preferenze di notifica push (opzionale)
- Cliccate su Crea e il vostro Canale Feed è pronto a partire! 🎉
👉 Prossimo passo: Per sapere come creare e condividere i post in un Canale Feed, visitare il sito: 🔗 Creazione di post nei Feed
💡 Come funzionano i gruppi di alimentazione
I gruppi di feed controllano chi può pubblicare e chi può visualizzare/reagire nel vostro canale feed.
- Ogni gruppo può includere uno o più pubblici
- Ad ogni pubblico viene assegnato un ruolo:
- Creatori - possono pubblicare e reagire
- Spettatori - possono solo visualizzare e reagire
Questo vi dà la flessibilità di gestire l'accesso per la comunicazione globale, regionale o a livello di negozio, il tutto all'interno dello stesso canale.
💡 Casi d'uso del gruppo di alimentazione
Ecco alcuni esempi di come si possono strutturare i gruppi di alimentazione:
🌐 Aprire il feed sociale
Aggiungere tutti i destinatari come creatori in un unico gruppo.
Tutti possono postare e interagire
🏢 Feed di notizie dall'alto verso il basso
➝ Aggiungere i manager come creatori e il personale come spettatori
Solo HQ può postare; tutti gli altri possono leggere/reagire.
📰 Aggiornamenti a livello di negozio
➝ Creare un gruppo per ogni negozio (ad esempio, "Negozio 101", "Negozio 102").
I direttori dei punti vendita sono creatori, il personale dei punti vendita è spettatore
I manager possono pubblicare aggiornamenti per il proprio team di negozio; i team vedono solo i contenuti del proprio negozio.
🌍 Feed specifici per il mercato
➝ Creare un gruppo per ogni mercato (ad esempio, Germania, Francia).
I membri vedono e interagiscono solo all'interno del proprio gruppo di mercato.
I membri vedranno e interagiranno solo con i contenuti dei gruppi a cui appartengono. In questo modo è facile gestire la comunicazione a più livelli, globale, regionale o locale, all'interno di un unico Canale di alimentazione.
📌 Appuntare i canali per un accesso rapido (mobile)
Volete che i vostri canali più importanti siano a portata di tap nell'app mobile? Appuntateli!
📌 Come appuntare un canale:
- Vai a Channels Studio
- Selezionare un canale
- Fare clic sul pulsante 📍 Pin
Per togliere il pin, fare di nuovo clic su 📍.
Regole di pinning:
- Il menu inferiore può contenere solo 5 canali ( alcuni slot sono riservati alle icone di sistema).
- Se si inserisce un numero eccessivo di canali, verranno visualizzati solo quelli di livello più alto (da Channels Studio).
- I canali appuntati rimangono visibili anche se non hanno articoli in diretta.
- I nomi lunghi dei canali saranno abbreviati nella navigazione in basso: mantenete nomi brevi e chiari!
Suggerimento: Utilizzate i canali con i pin per i contenuti ad alto traffico, come i feed sociali, le notizie o la formazione.
💡 Come usare i canali in modo efficace
L'uso strategico dei canali può rendere i contenuti più chiari, più facilmente accessibili e più coinvolgenti per il vostro team. Ecco come sfruttarli al meglio:
- Rendere i contenuti facili da trovare - Organizzare articoli e post in modo che gli utenti non debbano scavare.
- Mantenere la comunicazione strutturata - Utilizzare i canali del consiglio di amministrazione per gli aggiornamenti unidirezionali come la formazione, il lancio e le linee guida.
- Aumentare il coinvolgimento - Utilizzare i canali di alimentazione per la condivisione bidirezionale, i festeggiamenti e gli aggiornamenti sociali.
- Migliorare l'esperienza mobile - Appuntate i canali importanti nel menu mobile per un accesso più rapido
- Mantenere le cose semplici - Utilizzare nomi di canali brevi e chiari (soprattutto per i dispositivi mobili).
- Visibilità dei controlli - Utilizzare l'ordine dei canali in Channels Studio per impostare ciò che appare per primo.
- Utilizzate entrambi i tipi insieme - Combinate Board + Feed per bilanciare la struttura e l'interazione.
Seguendo queste pratiche, creerete un'esperienza di contenuti chiara, coinvolgente ed efficace per il vostro team.
🎉 Ora andate avanti e impostate i vostri canali come un professionista!