📚 Organizzazione dei contenuti con i canali in Atobi
Mantenere i contenuti strutturati e facili da trovare è fondamentale per migliorare il coinvolgimento e la produttività. I canali di Atobi vi aiutano a suddividere gli articoli in temi rilevanti, rendendo più facile per il vostro team navigare e trovare rapidamente le informazioni.
Scopriamo come funzionano i canali, come crearli e come personalizzarli per una migliore organizzazione! 👇
In questo articolo:
Appuntare i canali per un accesso rapido (mobile)
Cosa sono i canali?
📂 I canali agiscono come cartelle, raggruppando gli articoli correlati in modo da renderli più facili da trovare.
Ci sono due tipi di canali in Atobi:
📋 Canali della scheda (contenuto strutturato)
✅ Ideale per il lancio di campagne, materiali di formazione e comunicazioni ufficiali.
Si usa per pubblicare articoli con compiti, scadenze e azioni ricorrenti.
✅ Solo i membri con accesso a Article Studio possono pubblicare contenuti qui.
📰 Canali di alimentazione (Comunità e ispirazione)
✅ Ideale per condividere idee, celebrare risultati e pubblicare aggiornamenti.
I membri possono pubblicare immagini e video, favorendo il coinvolgimento e le discussioni.
I permessi di pubblicazione possono essere personalizzati per gruppo di pubblico.
Migliori pratiche: Utilizzare i canali Board per i contenuti strutturati e i canali Feed per le discussioni interattive!
Come creare un nuovo canale
Impostare un nuovo canale è facile e veloce! ✅
1️⃣ Accedere a "Channels Studio" dalla barra laterale.
2️⃣ Fare clic su ➕ "Nuovo canale".
3️⃣ Scegliere tra Canale scheda o Canale alimentazione.
4️⃣ Personalizzare il canale:
- 📸 Immagine di copertina - Caricare un'immagine pertinente.
- Dimensioni consigliate: 1600x725px / Rapporto d'aspetto: 2.1:1
- 📌 Icona (opzionale) - Selezionare un'icona che rappresenti il canale.
- 📝 Titolo - Aggiungere un titolo (massimo 40 caratteri).
5️⃣ (solo per i canali Board) Selezionare l 'ordinamento degli articoli:
- 📅 Per data di pubblicazione - Prima i più recenti (per aggiornamenti e novità).
- 🔄 Per data di aggiornamento - Prima l'ultimo aggiornamento.
- 🔤 Per titolo - Ordine alfabetico.
- ⏳ Per scadenza - Prima la scadenza più vicina.
🎯 Per stato di avanzamento - Ordina per stato di completamento (ottimo per la formazione).
6️⃣ (solo per i canali di alimentazione) Imposta i permessi di pubblicazione:
👥 Definire chi può pubblicare (Creatori) e chi può commentare/reagire (Spettatori).
🚀 Consentire a più gruppi di postare, se necessario.
7️⃣ 🔔 Imposta notifiche - Decidere se i nuovi articoli o post devono attivare le notifiche push.
8️⃣ Fare clic su "Crea" e il gioco è fatto! 🎉
Buona pratica: L'ordine dei canali in Channels Studio si riflette nel menu dei canali live. Si consiglia di posizionare i canali più importanti in cima all'elenco.
Appuntare i canali per un accesso rapido (mobile)
📌 Volete appuntare i canali importanti nella parte inferiore della navigazione sul cellulare? Ecco come fare:
📌 Come appuntare un canale:
- In Channels Studio, selezionare un canale e fare clic sul pulsante 📍 Pin.
- Per togliere la spilla, fare di nuovo clic su 📍 Pinned per rimuoverlo dalla navigazione inferiore.
📌 Regole di appuntatura delle chiavi:
- Il menu inferiore può contenere solo 5 canali ( alcuni slot sono riservati alle icone di sistema).
- Se si inserisce un numero eccessivo di canali, verranno visualizzati solo quelli di livello più alto (da Channels Studio).
- I canali appuntati rimangono visibili anche se non hanno articoli in diretta.
- I nomi lunghi dei canali saranno abbreviati nella navigazione in basso: mantenete nomi brevi e chiari!
Migliori pratiche: Dare priorità a quali canali vengono appuntati per massimizzare l'efficienza su mobile!
Perché usare i canali?
✔️ Facilita la ricerca dei contenuti: niente più ricerche interminabili!
✔️ Aiuta a strutturare la comunicazione - Per organizzare la formazione, le notizie e le discussioni.
✔️ Supporta il coinvolgimento - Incoraggia l'interazione e la collaborazione con i canali di alimentazione.
✔️ Fornisce un accesso rapido - Appuntate i canali importanti per gli utenti mobili.
Utilizzando i canali in modo strategico, creerete un'esperienza chiara, strutturata e coinvolgente per il vostro team!
Ora, andate avanti e configurate i vostri canali come un professionista! 🎉
Nota: solo i redattori con i permessi di Channel Studio possono creare, aggiornare o eliminare i canali. Questi permessi possono essere concessi da un amministratore. È consigliabile limitare l'accesso a Channel Studio a un gruppo selezionato per mantenere una struttura chiara.