Guida all'accesso, notifiche e problemi comuni
Avete una domanda? Siete nel posto giusto!
Ecco una raccolta delle domande più frequenti per aiutarvi a navigare con facilità in Atobi. Prima di contattare l'assistenza, consultate questo articolo: potreste trovare subito la risposta! 💡
In questo articolo:
🍪 Cancellare i cookie e la cache
📄 Non riuscite a vedere un articolo?
🗣️ Non riuscite a vedere un post del feed?
👀 Post visibile a troppi membri?
🖼️ Le immagini o i video non si caricano?
📲 Vedete un messaggio per cambiare app? (Solo per gli utenti App Store)
📩 Avete ancora bisogno di aiuto?
🔑 Non riesci ad accedere?
Non riuscite ad accedere? Non preoccupatevi, ci pensiamo noi! 💛
Che si tratti di un messaggio di errore, di un codice mancante o di qualcosa che semplicemente non si carica, questa sezione vi guiderà attraverso i problemi di login più comuni e come risolverli. 👇
Email non valida
Se viene visualizzato il messaggio "Sorry, we couldn't find an account with such Email.", significa che la vostra e-mail non è ancora stata aggiunta ad Atobi.
👉 Cosa fare:
Chiedete al vostro manager di confermare che siete stati aggiunti al sistema.
Possono seguire questa guida su come aggiungere membri.
🔄 Problemi di accesso dopo l'inserimento dell'e-mail
Se riuscite a inserire il vostro indirizzo e-mail, ma non riuscite ad accedere (magari perché il vostro codice di accesso è scaduto o avete dimenticato la password), potete risolvere il problema richiedendo un nuovo codice.
👉 Fare clic su "Serve una nuova password?" nella schermata di accesso.
Questo:
✅ Inviare un codice di 6 cifre all'indirizzo e-mail registrato.
Consente di reimpostare la password e di effettuare nuovamente il login
⚠️ Importante: il codice è valido per 15 minuti. Se scade o non funziona, basta cliccare nuovamente sul pulsante per ottenerne uno nuovo.
📭 Mancata ricezione del codice di reimpostazione della password
Se avete fatto clic su "Hai bisogno di una nuova password?" ma non avete ricevuto il codice a 6 cifre, provate a seguire la seguente procedura:
- 📥 Controllare la cartella spam o posta indesiderata
- 🕐 Attendere qualche minuto - a volte c'è un breve ritardo
- 🔁 Fare nuovamente clic sul link di ripristino per generare un nuovo codice.
Ancora niente?
👉 Chiedete al vostro manager o all'amministratore di Atobi di reimpostare la password per voi.
È possibile utilizzare la nuova password per accedere e da lì impostare la propria password.
👨💼 Manager Reset Access
Se siete un manager, potete aiutare il vostro team a reimpostare le password. Consultate la nostra guida 👉 qui
🍪 Cancellare i cookie e la cache
🧹 Può essere utile per:
- Errori di timeout della sessione
- "Messaggi "La sessione è scaduta
- Schermate di login bloccate
- L'app continua a disconnettersi
- Articoli, attività o messaggi mancanti
- Le pagine non si aggiornano
- Pulsanti o funzioni non funzionanti
- Immagini o video non visualizzati
Se si verifica una di queste situazioni, la prima cosa da fare è cancellare i cookie e la cache.
🔎 Prima di iniziare:
- Assicuratevi di utilizzare un browser supportato: trovate l'elenco qui!
- Provate prima ad aprire Atobi in modalità Incognito/Privata. Se funziona bene, la cancellazione dei cookie probabilmente risolverà il problema.
🔧 Come cancellare i cookie e la cache:
Google Chrome 🏆
- Fare clic sui tre puntini nell'angolo in alto a destra
- Andare in Impostazioni > Privacy e sicurezza
- Fare clic su Cancella dati di navigazione
- Scegliere i cookie e altri dati del sito e le immagini e i file nella cache
- Impostare l'intervallo di tempo su Tutto il tempo
- Fare clic su Cancella dati
Safari (Mac) 🍏
- Fare clic su Safari > Impostazioni dal menu superiore
- Andare alla scheda Privacy
- Fare clic su Gestisci dati del sito web
- Cercare Atobi, quindi fare clic su Rimuovi tutto
- Confermare facendo clic su Rimuovi ora
Microsoft Edge 🌐
- Fare clic sui tre puntini nell'angolo in alto a destra
- Andare su Impostazioni > Privacy, ricerca e servizi
- In corrispondenza di Cancella dati di navigazione, fare clic su Scegli cosa cancellare.
- Selezionare i cookie e altri dati del sito
- Impostare l'intervallo di tempo su Tutto il tempo
- Fare clic su Cancella ora
Firefox 🔥
Atobi non supporta ufficialmente Firefox. Per un'esperienza ottimale, utilizzare Chrome, Safari o Edge.
⚠️ Attenzione! La cancellazione dei cookie comporta la disconnessione dalla maggior parte dei siti web, quindi assicuratevi di aver salvato i dati importanti o le credenziali di accesso prima di procedere.
📄 Non riuscite a vedere un articolo?
Se vi perdete un articolo su Atobi, anche se è stato pubblicato, di solito significa che non siete inclusi nel pubblico a cui l'articolo è stato pubblicato.
👉 Cosa fare:
Chiedete al vostro gestore di piattaforma di verificare se siete inclusi nel pubblico dell'articolo.
In caso contrario, dovranno aggiornare il pubblico e assicurarsi che includa il vostro:
- 🏪 Posizione
- 👤 Professione
📌 Solo i gestori o gli amministratori della piattaforma possono aggiornare le impostazioni del pubblico.
🛠️ Per i gestori di piattaforme:
Se un membro dice di non riuscire a vedere un articolo:
- Vai all'articolo in Article Studio
- Verificare a quale pubblico è rivolto l'articolo
- Aprire la pagina del pubblico e trovare il pubblico pertinente.
- Fare clic su Modifica
- Verificare se il luogo e/o la professione del membro sono inclusi nel pubblico.
- Se manca, aggiungerlo e fare clic su Salva.
- Chiedete al membro di uscire e rientrare per aggiornare i suoi permessi.
🕐 La sincronizzazione dei permessi potrebbe richiedere alcune ore, ma il logout e il rientro li aggiorneranno immediatamente.
🗣️ Non riuscite a vedere un post del feed?
Se non trovate un post nel feed, di solito significa che il post è stato pubblicato nel gruppo sbagliato o che non siete inclusi nel pubblico collegato al gruppo in cui è stato pubblicato.
👉 Cosa fare:
Chiedete al vostro gestore di piattaforma di controllare:
- A quale gruppo è stato pubblicato il post. Se il post è stato pubblicato nel gruppo sbagliato, la persona che lo ha creato può modificare il post e aggiornare il gruppo.
- Se la sede e/o la professione assegnata è inclusa in uno dei pubblici all'interno di quel gruppo
In caso contrario, dovranno aggiornare il pubblico e assicurarsi che includa il vostro:
- 🏪 Posizione
- 👤 Professione
📌 Solo i gestori o gli amministratori della piattaforma possono aggiornare le impostazioni del pubblico o del gruppo.
🛠️ Per i gestori di piattaforme:
Se un membro non può vedere un messaggio:
- Chiedete alla persona che l'ha pubblicato di controllare con quale gruppo è stato condiviso il post.
- In Channel Studio, aprire la finestra Feed
- Controllare quali pubblici sono stati aggiunti al gruppo
- Andare alla pagina Audience e trovare il/i pubblico/i pertinente/i.
- Fare clic su Modifica
- Verifica incrociata dell'inclusione della località e/o della professione del socio
- Se necessario, aggiornare il pubblico e fare clic su Salva
- Chiedete al membro di uscire e rientrare per applicare immediatamente le modifiche.
🕐 La sincronizzazione dei permessi potrebbe richiedere alcune ore, ma il logout e il rientro li aggiorneranno immediatamente.
👀 Post visibile a troppi membri?
Se un post viene visualizzato da persone che non dovrebbero vederlo (come gli utenti della sede centrale o delle risorse umane che vedono i contenuti a livello di negozio), di solito è a causa del funzionamento del pubblico e della gerarchia delle sedi in Atobi.
📌 Perché succede:
Se un utente ha accesso all'amministrazione globale ed è assegnato a una sede di livello superiore (come una regione o una sede centrale), sarà automaticamente incluso in qualsiasi pubblico creato per le sedi sotto quella gerarchia, anche se non è direttamente assegnato alla sede di livello inferiore.
Ad esempio:
- Un manager regionale con accesso globale sarà incluso anche nei pubblici creati per i negozi di quella regione.
- Un utente HQ assegnato a una posizione di primo livello può finire per essere incluso in tutti i pubblici creati sotto di essa.
Come controllarlo:
Per assicurarsi che i post siano visibili solo alle persone giuste:
Usare i filtri di professione nella configurazione del pubblico
(ad esempio, escludere i ruoli HQ se il contenuto è riservato ai dipendenti del negozio).
- Ricontrollate le impostazioni del pubblico all'interno del gruppo Feed prima di pubblicare.
🔔 Problemi di notifica
Non ricevete notifiche da Atobi? Ecco cosa controllare ✅
📱 Per prima cosa, assicurarsi che le notifiche siano consentite per l'app Atobi
Se non si ricevono notifiche, è possibile che le impostazioni del dispositivo abbiano disattivato le notifiche.
- Su mobile, assicuratevi che le notifiche siano abilitate per Atobi, come per qualsiasi altra app.
- Su desktop, potrebbe essere necessario consentire le notifiche quando richiesto dal browser.
📌 Potete seguire questa guida per i passi da seguire per abilitare le notifiche 👉 Come installare Atobi (e abilitare le notifiche)
📢 Notifiche che potreste ricevere:
📰 Nuovi articoli (se le notifiche sono abilitate in quel canale)
🗣️ Nuovi messaggi del feed (dipende anche dalle impostazioni di notifica del canale)
📩 Messaggi diretti o chat di gruppo
👍 Reazioni ai tuoi messaggi
💬 Commenti ai vostri post
🔁 Risposte ai vostri commenti
🏆 O biettivi (se la vostra organizzazione li utilizza)
🕗 Quando vengono consegnate le notifiche?
Atobi invia le notifiche tra le 08:00 e le 21:00 dell'ora locale.
Nota: l'ora locale si basa sulle impostazioni di localizzazione assegnate al vostro profilo in Atobi.
Se qualcosa viene pubblicato al di fuori di tale finestra (ad esempio, alle 22:00), si riceverà la notifica il mattino successivo a partire dalle 08:00.
🖼️ Le immagini o i video non si caricano?
Se le immagini o i video in Atobi non vengono visualizzati o sono bloccati nel caricamento, ecco cosa controllare:
🌐 Controllare la connessione a Internet
Una connessione lenta o instabile può impedire il caricamento dei file multimediali.
Provate ad aggiornare la pagina o a passare a una rete Wi-Fi più potente.
⏳ Hai appena caricato qualcosa?
Se avete appena caricato un'immagine o un video, dategli un attimo di tempo.
Forse Atobi lo sta ancora convertendo in un formato ottimizzato per il web.
📸 Per le immagini:
- 🔄 Aggiornare la pagina
- ✅ Utilizzare i formati supportati: .jpg, .png, .gif
- 📦 Limite di dimensione dei file: 500MB
- 💻 Se l'immagine non viene ancora caricata, provare con un altro browser o dispositivo.
🎥 Per i video:
- ✅ Utilizzare il formato .mp4, il tipo di video ufficialmente supportato.
- ⚠️ I file .mov possono mostrare un errore durante il caricamento, ma spesso funzionano una volta salvato l'articolo.
- 🔁 Se necessario, convertire il video in .mp4 prima di caricarlo.
- 📦 Limite di dimensione del file: 500MB
- Più il file è vicino al limite, più tempo potrebbe essere necessario per l'elaborazione e il caricamento.
- Provare a comprimere il video in una dimensione più piccola se sembra bloccato o si carica lentamente.
💡 Se il video funziona per altri ma non per voi, provate ad aggiornare o a cambiare browser.
🐢 L'app è lenta?
Se Atobi vi sembra lento o impiega più tempo del solito per caricarsi, non siete i soli: può succedere di tanto in tanto, a seconda del dispositivo, della connessione o dell'impostazione del browser.
Ecco alcune cose che potete provare:
📶 Controllare la connessione a Internet
Una connessione debole o instabile è il motivo più comune per cui l'app può risultare lenta. Provate a passare a una rete Wi-Fi più potente.
📱 Chiudere le app inutilizzate (su cellulare)
L'esecuzione di molte applicazioni in background può consumare memoria e rallentare le operazioni.
🧩 Ridurre il carico del browser (su desktop)
Se si hanno molte schede del browser aperte o si utilizzano molte estensioni, l'applicazione può essere rallentata.
👉 Provate a utilizzare Atobi in una finestra privata/incognito o a disabilitare temporaneamente le estensioni.
📌 Se tutto sembra a posto ma l'app è ancora lenta, potrebbe trattarsi di un problema temporaneo a livello di piattaforma. Riprovate più tardi o contattare l'assistenza se il problema persiste.
📲 Vedete un messaggio per cambiare app? (Solo per gli utenti App Store)
Se state utilizzando l'applicazione Atobi scaricata dall'App Store o da Google Play e vedete un messaggio che dice che l'applicazione non è più supportata, non preoccupatevi! 👇
La vostra azienda sta utilizzando la nuova versione di Atobi basata su browser.
🔄 Perché vi viene chiesto di cambiare:
Atobi sta abbandonando la vecchia applicazione App Store per passare tutti i clienti alla nuova versione web (PWA).
Questa versione viene eseguita nel browser ed è personalizzata per la vostra azienda.
Si può notare:
- Un'icona personalizzata dell'app sul telefono
- Un nuovo nome per l'app
- Un link personalizzato
È sempre la stessa app Atobi, solo personalizzata per il vostro team.
Cosa fare:
- Fare clic sul link visualizzato nel messaggio per aprire la nuova applicazione nel browser.
È possibile aggiungerla alla schermata iniziale come una normale app.
👉 Avete bisogno di aiuto? Consultate la nostra guida all'installazione delle PWA
🖥️ Piattaforme supportate
Per un'esperienza ottimale, utilizzate Atobi con i browser e i sistemi operativi più recenti.
💻 Browser desktop:
- Google Chrome - Versione 121 o superiore
- Safari - Versione 17 o superiore
- Microsoft Edge - Versione 79 o superiore
🚫 Firefox non è supportato ufficialmente
📱 Sistemi operativi mobili:
- Android - Versione 5.0 o superiore
- iOS - Versione 16.4 o superiore
⚠️ Assicurarsi di utilizzare la versione più recente del browser e del sistema operativo del dispositivo. I problemi che si verificano con versioni non aggiornate potrebbero non essere risolvibili.
📩 Avete ancora bisogno di aiuto?
Non preoccupatevi, siamo qui per voi! Se non avete trovato la risposta che cercavate, contattateci via e-mail all'indirizzo 👉 help@atobi.io 👈
Per aiutarci ad assistervi più rapidamente, vi preghiamo di includere i seguenti dettagli nel vostro messaggio:
- 📝 Oggetto: Un titolo breve e chiaro per il vostro problema (ad esempio "Non riesco ad accedere").
- 🏢 Azienda e sede: Ci comunichi l'azienda e il punto vendita in cui lavora
- 💬 Cosa sta succedendo: Descrivete il problema nel modo più dettagliato possibile.
- 🌍 Dove sta accadendo:
- Browser web (ad es. Chrome, Safari)
- Dispositivo mobile (ad es. iPhone 13, Samsung Galaxy)
- 🔄 Passi per la riproduzione: Cercare di spiegare passo per passo cosa si è cliccato o fatto prima della comparsa del problema.
- 📸 Screenshot o registrazione dello schermo (se possibile)
- ✨ Qualsiasi informazione aggiuntiva che possa aiutarci a capire la situazione